![]() Legambiente denuncia questo grave ritardo che nuoce all’ ambiente e alla salute dei cittadini. In un comunicato stampa di Legambiente si legge: “Sulla questione amianto da parte dello Stato come delle Regioni – ha dichiarato Stefano Ciafani, vicepresidente di Legambiente – permane un preoccupante immobilismo e anche laddove qualcosa si muove le risorse e le forze investite per risolvere il problema sono sempre troppo poche. E addirittura – spiega Ciafani – rischiano di essere cancellati anche provvedimenti positivi nella lotta all’ amianto come l’extra-incentivo di 5 centesimi a kwh, previsto dal quarto conto energia, per chi sostituisce le coperture in eternit con pannelli fotovoltaici. Un provvedimento che ha permesso di realizzare ottimi risultati, come dimostra la campagna di Legambiente e AzzeroCO2 Eternit Free”. |
News >