News
Rischi amianto in Italia
Smaltimento e bonifica priorità contro il rischio amianto28 aprile, Giornata mondiale delle vittime dell’amianto. Chiediamo al governo l’approvazione del Piano Nazionale Amianto già predisposto. L’Italia ha un Piano Nazionale Amianto predisposto dal governo all’inizio del 2013 e sospeso per mancanza di copertura finanziaria. In occasione della Giornata mondiale delle vittime dell’amianto, che si celebrerà lunedì 28 aprile, Legambiente torna a chiedere al governo l’approvazione di questo piano. Vai al link > Approvazione del Piano Nazionale Amianto |
Pubblicato il nostro video su You Tube
Abbiamo pubblicato il nostro video su You Tube. SoEdilCar Bonifica e Rimozione Amianto, smaltimento Eternit, Moretta, Cuneo. |
Allarme Legambiente
![]() Legambiente denuncia questo grave ritardo che nuoce all’ ambiente e alla salute dei cittadini. In un comunicato stampa di Legambiente si legge: “Sulla questione amianto da parte dello Stato come delle Regioni – ha dichiarato Stefano Ciafani, vicepresidente di Legambiente – permane un preoccupante immobilismo e anche laddove qualcosa si muove le risorse e le forze investite per risolvere il problema sono sempre troppo poche. E addirittura – spiega Ciafani – rischiano di essere cancellati anche provvedimenti positivi nella lotta all’ amianto come l’extra-incentivo di 5 centesimi a kwh, previsto dal quarto conto energia, per chi sostituisce le coperture in eternit con pannelli fotovoltaici. Un provvedimento che ha permesso di realizzare ottimi risultati, come dimostra la campagna di Legambiente e AzzeroCO2 Eternit Free”. |
Eternit Free extra-incentivo di 5 centesimi a kwh
Eternit Free extra-incentivo di 5 centesimi a kwhLa campagna
"Provincia Eternit Free" promossa da Legambiente con
AzzeroCO2 ha l’obiettivo di promuovere la sostituzione di tetti in eternit con impianti fotovoltaici. L' energia solare
può infatti diventare un occasione per
rimuovere i pericolosi tetti in eternit, che contengono amianto,
usufruendo degli incentivi di
Legge per gli impianti fotovoltaici sui tetti. Alla campagna hanno
già aderito dodici Province ed è
aperta a aziende, Enti pubblici, cittadini. Per tutte le informazioni, vai al link > http://www.azzeroco2.com/detail.asp?c=12&p=3&id=75 Guarda anche la nostra pagina Montaggio Pannelli Solari |
1-4 of 4